Перевод: с русского на итальянский

с итальянского на русский

di seguito chiamato

См. также в других словарях:

  • mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …   Enciclopedia Italiana

  • quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …   Dizionario italiano

  • quello — quél·lo agg.dimostr., pron.dimostr.m. I. agg.dimostr. FO I 1. sempre seguito dal sostantivo che modifica, indica persona o cosa lontana nello spazio o nel tempo da chi parla e da chi ascolta: dammi quel piatto, quel gatto è un persiano, quelle… …   Dizionario italiano

  • mezzo — mezzo1 / mɛdz:o/ [lat. medius ]. ■ agg. 1. a. [di cosa, che (per numero, quantità, grandezza, ecc.) è o si considera una delle due parti uguali in cui può essere divisa un entità: m. dozzina ; m. metro ; mezz ora ; lavorare a m. paga ; dividersi… …   Enciclopedia Italiana

  • dovere — 1do·vé·re v.tr. (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1a. avere l obbligo, la necessità, di fare qcs.: devi mantenere la parola data, l allievo deve ascoltare il maestro; devi ascoltarlo o lo …   Dizionario italiano

  • Anton van Dyck — Autorretrato con un girasol (1632, Reino Unido, colección particular). Nacimiento 22 de marzo …   Wikipedia Español

  • detto — / det:o/ [lat. dictus, dictum ]. ■ agg. 1. [di argomento, su cui ci si è già espressi: un principio, un giudizio già d. ] ▶◀ asserito, citato, enunciato, espresso, menzionato, (lett.) proferito, pronunciato, riferito. ● Espressioni: fam., detto… …   Enciclopedia Italiana

  • Pericle —    Pericle, politico ateniese (493 a.C. Atene 429 a.C.). Improntò di sè la politica, l arte, i costumi e le istituzioni del V sec. a.C., che fu appunto chiamato secolo di P. Figlio del nobile Santippo, simpatizzò per le classi popolari e perciò… …   Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»